🤟 24
Nicola
#trekking
#museo
#relax
#hiking
Il 28 settembre 2025 🔒
🇮🇹 Veneto, Italia
APRI IN APP
con
Min 18 anni 🎂 Max 50 anni
7 posti disponibili
Cosa faremo?
Ciao ragazzi, per domenica vorrei proporre tempo permettendo, salita da passo Falzarego al rifugio e cima Lagazuoi tramite le storiche gallerie. Discesa tramite sentiero del fronte forcella travenanzes e passo Falzarego.
Ecco descrizione delle gallerie:
https://cortinadelicious.it/IT/e37-consigliate-1-Galleria-del-Piccolo-Lagazuoi
Da lassù si vedrà un panorama mozzafiato a 360 gradi.
Partenza da passo Falzarego per le 9.
Itinerario
Dal parcheggio si prende il sentiero CAI 402 che in breve porta all'imbocco delle gallerie del Lagazuoi.
Si entra nel sistema di cunicoli scavati dagli Alpini durante la Prima Guerra Mondiale: si sale all'interno della montagna per quasi 1 km, con tratti in salita ripidae scale. Lungo il percorso ci sono finestre panoramiche verso la valle, piazzole, caverne e pannelli storici. •L'uscita porta nei pressi della forcella Lagazuoi e da li si continua sul sentiero fino al Rifugio Lagazuoi (2775 m), poco sopra.
Discesa tramite sentiero CAI 401 sentiero del fronte fino al passo Falzarego.
Salita 2 /2.3.h in gran parte su galleria.
È obbligatorio: torcia frontale! Le gallerie sono umide quindi scarponi adeguati e vestiario da montagna. Nelle gallerie sono presenti scalini e cavo acciaio per appoggiarsi.
Ricapitolando:
Partenza: Passo Falzarego (2105 m)
Arrivo: Rifugio Lagazuoi (2775 m) Dislivello: ca. 650-700 m Tempo salita: 2h00- 2.5h
Discesa: 2h (per sentiero esterno)
Difficoltà : E (escursionistico), ma gallerie ripide, buie.
Altre info in chat.
Non sono una guida, questa è solo una proposta di uscita: ognuno deve valutare le proprie capacità ed essere responsabile di sé stesso.
Ecco descrizione delle gallerie:
https://cortinadelicious.it/IT/e37-consigliate-1-Galleria-del-Piccolo-Lagazuoi
Da lassù si vedrà un panorama mozzafiato a 360 gradi.
Partenza da passo Falzarego per le 9.
Itinerario
Dal parcheggio si prende il sentiero CAI 402 che in breve porta all'imbocco delle gallerie del Lagazuoi.
Si entra nel sistema di cunicoli scavati dagli Alpini durante la Prima Guerra Mondiale: si sale all'interno della montagna per quasi 1 km, con tratti in salita ripidae scale. Lungo il percorso ci sono finestre panoramiche verso la valle, piazzole, caverne e pannelli storici. •L'uscita porta nei pressi della forcella Lagazuoi e da li si continua sul sentiero fino al Rifugio Lagazuoi (2775 m), poco sopra.
Discesa tramite sentiero CAI 401 sentiero del fronte fino al passo Falzarego.
Salita 2 /2.3.h in gran parte su galleria.
È obbligatorio: torcia frontale! Le gallerie sono umide quindi scarponi adeguati e vestiario da montagna. Nelle gallerie sono presenti scalini e cavo acciaio per appoggiarsi.
Ricapitolando:
Partenza: Passo Falzarego (2105 m)
Arrivo: Rifugio Lagazuoi (2775 m) Dislivello: ca. 650-700 m Tempo salita: 2h00- 2.5h
Discesa: 2h (per sentiero esterno)
Difficoltà : E (escursionistico), ma gallerie ripide, buie.
Altre info in chat.
Non sono una guida, questa è solo una proposta di uscita: ognuno deve valutare le proprie capacità ed essere responsabile di sé stesso.
Dove andremo?
Rifugio Lagazuoi, Monte Lagazuoi, Cortina d'Ampezzo, BL, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti