🤟 291
Alberto     ðŸ¤Ÿ 291
#hiking
Balcone Sul Garda: Cima Altissimo
Il 23 novembre 2025 🔒
🇮🇹 Trentino-Alto Adige, Italia
APRI IN APP
 
con
Min 25 anni 🎂 Max 45 anni
6 posti disponibili
Scarica l’app ora!
 
Cosa faremo?
Amici preparatevi a un'escursione che vi lascerà a bocca aperta! Questa volta ci spingiamo sopra il Lago di Garda per conquistare il Monte Altissimo di Nago, una vetta che ci regalerà una vista mozzafiato, un vero e proprio palcoscenico naturale dove il blu del lago si fonde con il verde delle montagne.

Un'avventura che unisce la fatica della salita alla ricompensa di panorami indimenticabili, per un'esperienza a 360° sul Trentino.

Il Nostro Itinerario: Vetta, Panorami e Sentieri Storici
La nostra avventura inizia dalla tranquilla località di San Giacomo. Da qui, inizieremo la nostra salita che ci porterà dritti verso la cima del Monte Altissimo. Il percorso si snoderà tra boschi e sentieri di montagna, guadagnando quota passo dopo passo.

Una volta raggiunta la vetta, saremo accolti da uno spettacolo unico: una magnifica vista sul Lago di Garda in tutta la sua estensione. Ci fermeremo al Rifugio Altissimo per una meritata pausa e per goderci il panorama.

Dopo la sosta, il nostro rientro avverrà attraverso un affascinante percorso ad anello. Scenderemo lungo l'Alta Via del Monte Baldo, un tratto del famoso Sentiero della Pace, che ci riporterà gradualmente verso il punto di partenza. Sarà un'occasione per camminare su sentieri ricchi di storia e godere di una prospettiva diversa sulle valli e le creste circostanti.

Infine, torneremo al nostro punto di partenza a San Giacomo, con la mente e il cuore pieni della bellezza che abbiamo appena ammirato.

Dettagli Tecnici e Requisiti:
Lunghezza del Percorso: Circa 12 km.
Dislivello Positivo: Circa 800 metri.
Livello di Difficoltà: Medio-Impegnativo. Il dislivello e la lunghezza rendono l'escursione adatta a chi ha una buona condizione fisica e una minima esperienza di cammino in montagna.

Equipaggiamento Indispensabile:
Scarponi da trekking: Obbligatori, con suola scolpita.
Zaino: Con acqua a sufficienza e pranzo al sacco.
Abbigliamento a strati: Adatto alla quota e a possibili cambiamenti meteo.
Bastoncini da trekking: Vivamente consigliati, soprattutto per la discesa.
Sei pronto a conquistare una delle vette più panoramiche del Garda?

Tutte le info su gruppo WAPP



Che tempo farà?
Dove andremo?
Brentonico, TN, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti
Scarica l’app per partecipare a questa Avventura!