🤟 3
Matilde
#viaggio
#travel
#giroincittà
#goodvibes
#chill
#mare
Dal 13 al 16 novembre 2025 🔒
🇪🇸 Andalusia, Spagna
APRI IN APP
Min 18 anni 🎂 Max 50 anni
4 posti disponibili
Cosa faremo?
Ciao Zonzers,
Sono Matilde @matiaccompagno e questi quattro giorni alla scoperta di Malaga e dintorni li passeremo insieme, non sto più nella pelle! “Vita lenta” sarà il mantra del nostro percorso. Questo non vorrà dire atteggiarsi da pigroni, ma apprezzare i dettagli di una città, godersi ogni momento e gli scorci che ci offre. Ci adatteremo agiatamente agli orari spagnoli e al loro clima mite e soleggiato di Novembre. Una vera goduria per chi abbandona il grigiore del nord Italia per questa magnifica meta. L'Andalusia è celebre per i suoi colori, influenze e tradizioni. Siamo qui insieme per scoprirli.
Alloggeremo in hotel tra il centro storico e la famosa spiaggia Malagueta, visiteremo i siti storici più importanti ed entreremo nel vivo delle loro tradizioni.
Non potranno mancare le esperienze in questa vacanza. Seguiremo un corso di cucina andalusa dove mangeremo le prelibatezze realizzate con le nostre mani e parteciperemo ad uno spettacolo di flamenco. Faremo anche una gita a Granada dove ci addentreremo maggiormente nell'influenza araba della zona tra archittetura, mercati e prodotti locali.
Punti di forza esperienziali:
- Corso di cucina andalusa
- Spettacolo di flamenco
- Influenze arabe: Alcaiceria e assaggio del tè
Giorno uno:
Ritrovo con il gruppo in aeroporto Milano Malpensa ore 07:00. Primo contatto con i partecipanti.
Arrivo a Malaga verso le ore 12:30, transfer in hotel, check in e sistemazione nelle camere per lasciare zaini/trolley.
Nel pomeriggio si prosegue con un primo assaggio della città attraverso il quartiere più creativo, dinamico e culturale: "Barrio de las Artes". Quest'area urbana si distingue per l'arte di strada, murales e graffiti realizzati da artisti internazionali.
A seguire, passeggiata verso il porto: Calle Larios e Muelle Uno.
Via le scarpe, ascolto delle onde del mare e contatto con la sabbia della Malagueta.
Aperiviaggio in stile andaluso da Casa Lola.
Facoltativo cinema Albeniz.
Rientro in hotel e riposo.
Giorno due:
Sveglia, colazione in hotel e pronti per le attività della giornata.
In mattinata: visita alla fortezza di epoca musulmana Alcazaba e il castello di Gibralfaro.
Tappa veloce al Mercato Centrale di Atarazanas per stimolare l'appetito.
Corso di cucina andalusa e condivisione presso La Mesa Malaga.
Nel pomeriggio: visita alla Cattedrale e ingresso alla casa natale di Picasso.
Qualche ora libera per la cena o per rientrare e riposarsi in hotel.
Conclusione della serata: spettacolo di flamenco
Giorno tre: Granada
Sveglia, colazione in hotel e partenza con bus alle ore 9:00 da Malaga.
Arrivo a Granada per le ore 11:00
Visita all'antico mercato della seta: Alcaiceria.
Ci gustiamo un buon tè nelle viuzze arabeggianti di Granada: esperienza di teteria.
Camminata in salita verso il belvedere di San Nicolas.
Visita al sito storico Alhambra facoltativo.
Pomeriggio libero.
Rientro con bus con partenza da Granada alle ore 18:00 e arrivo a Malaga per le 19:45.
Cena e serata libera.
Giorno quattro:
Sveglia, colazione in hotel e check out.
Mattinata libera prima del rientro per l'acquisto di ultimi souvenir, per salutare la città, il mare e la vita tipicamente andalusa.
Partenza con transfer per l'aeroporto alle ore 13:30 da Malaga.
Volo in partenza alle ore 16:00 e arrivo a Milano Malpensa per le 18:45.
Abbracci e saluti
La quota include:
-alloggio con colazione (3 notti e 3 colazioni)
-trasferimento aeroporto Malaga
-assicurazione medica
-Lezione di cucina andalusa
-Serata di flamenco
- Esperienza di teteria
- Ingressi nei siti turistici
- Bus per Granada
-accompagnatore turistico abilitato
La quota non include:
- volo A/R e relativa assicurazione
- pasti (tranne colazioni e la lezione di cucina)
- Alhambra Granada facoltativa
- cinema Albeniz facoltativo
Sono Matilde @matiaccompagno e questi quattro giorni alla scoperta di Malaga e dintorni li passeremo insieme, non sto più nella pelle! “Vita lenta” sarà il mantra del nostro percorso. Questo non vorrà dire atteggiarsi da pigroni, ma apprezzare i dettagli di una città, godersi ogni momento e gli scorci che ci offre. Ci adatteremo agiatamente agli orari spagnoli e al loro clima mite e soleggiato di Novembre. Una vera goduria per chi abbandona il grigiore del nord Italia per questa magnifica meta. L'Andalusia è celebre per i suoi colori, influenze e tradizioni. Siamo qui insieme per scoprirli.
Alloggeremo in hotel tra il centro storico e la famosa spiaggia Malagueta, visiteremo i siti storici più importanti ed entreremo nel vivo delle loro tradizioni.
Non potranno mancare le esperienze in questa vacanza. Seguiremo un corso di cucina andalusa dove mangeremo le prelibatezze realizzate con le nostre mani e parteciperemo ad uno spettacolo di flamenco. Faremo anche una gita a Granada dove ci addentreremo maggiormente nell'influenza araba della zona tra archittetura, mercati e prodotti locali.
Punti di forza esperienziali:
- Corso di cucina andalusa
- Spettacolo di flamenco
- Influenze arabe: Alcaiceria e assaggio del tè
Giorno uno:
Ritrovo con il gruppo in aeroporto Milano Malpensa ore 07:00. Primo contatto con i partecipanti.
Arrivo a Malaga verso le ore 12:30, transfer in hotel, check in e sistemazione nelle camere per lasciare zaini/trolley.
Nel pomeriggio si prosegue con un primo assaggio della città attraverso il quartiere più creativo, dinamico e culturale: "Barrio de las Artes". Quest'area urbana si distingue per l'arte di strada, murales e graffiti realizzati da artisti internazionali.
A seguire, passeggiata verso il porto: Calle Larios e Muelle Uno.
Via le scarpe, ascolto delle onde del mare e contatto con la sabbia della Malagueta.
Aperiviaggio in stile andaluso da Casa Lola.
Facoltativo cinema Albeniz.
Rientro in hotel e riposo.
Giorno due:
Sveglia, colazione in hotel e pronti per le attività della giornata.
In mattinata: visita alla fortezza di epoca musulmana Alcazaba e il castello di Gibralfaro.
Tappa veloce al Mercato Centrale di Atarazanas per stimolare l'appetito.
Corso di cucina andalusa e condivisione presso La Mesa Malaga.
Nel pomeriggio: visita alla Cattedrale e ingresso alla casa natale di Picasso.
Qualche ora libera per la cena o per rientrare e riposarsi in hotel.
Conclusione della serata: spettacolo di flamenco
Giorno tre: Granada
Sveglia, colazione in hotel e partenza con bus alle ore 9:00 da Malaga.
Arrivo a Granada per le ore 11:00
Visita all'antico mercato della seta: Alcaiceria.
Ci gustiamo un buon tè nelle viuzze arabeggianti di Granada: esperienza di teteria.
Camminata in salita verso il belvedere di San Nicolas.
Visita al sito storico Alhambra facoltativo.
Pomeriggio libero.
Rientro con bus con partenza da Granada alle ore 18:00 e arrivo a Malaga per le 19:45.
Cena e serata libera.
Giorno quattro:
Sveglia, colazione in hotel e check out.
Mattinata libera prima del rientro per l'acquisto di ultimi souvenir, per salutare la città, il mare e la vita tipicamente andalusa.
Partenza con transfer per l'aeroporto alle ore 13:30 da Malaga.
Volo in partenza alle ore 16:00 e arrivo a Milano Malpensa per le 18:45.
Abbracci e saluti
La quota include:
-alloggio con colazione (3 notti e 3 colazioni)
-trasferimento aeroporto Malaga
-assicurazione medica
-Lezione di cucina andalusa
-Serata di flamenco
- Esperienza di teteria
- Ingressi nei siti turistici
- Bus per Granada
-accompagnatore turistico abilitato
La quota non include:
- volo A/R e relativa assicurazione
- pasti (tranne colazioni e la lezione di cucina)
- Alhambra Granada facoltativa
- cinema Albeniz facoltativo
Dove andremo?
Málaga, Spagna
Altre Avventure che potrebbero interessarti