🤟 170
Luis
#museo
#travel
#standuppaddle
#relax
#viaggio
#camping
Dal 27 al 28 settembre 2025 🔒
🇸🇮 Kobarid, Slovenia
APRI IN APP
con
Min 18 anni 🎂 Max 50 anni
4 posti disponibili
Cosa faremo?
Questa è un’avventura P.M.B.© — "Pochi Ma Buoni".
Non amo i gruppi troppo numerosi. Preferisco le esperienze intime e autentiche, dove ognuno ha spazio per raccontarsi, ascoltare e connettersi davvero.
Credo nel valore del tempo condiviso con cura, dove ogni chiacchiera conta, ogni risata si ricorda, e ogni passo lascia un’impronta — non solo sul percorso, ma anche nel cuore.
Se anche tu ami le esperienze vere, fatte di piccole cose e grandi emozioni… allora sei nel posto giusto. 💫
🌄 Un weekend tra storia e natura a Kobarid – 27 e 28 settembre 🇸🇮
Preparatevi a vivere un viaggio immersivo dove la grande storia del Novecento incontra la forza e la bellezza della natura alpina.
📅 Sabato 27 settembre, ci ritroveremo a Villesse(Go), nel parcheggio dell'Ikea alle 8:00-9:00 per poi spostarci a Kobarid (Caporetto), luogo simbolico della Prima Guerra Mondiale, per un evento davvero speciale: il celebre prof. Alessandro Barbero 🎙️ ci guiderà in una straordinaria ricostruzione dal vivo della Battaglia di Caporetto (1917).
Una disfatta che provocò oltre 12.000 morti, 30.000 feriti e 300.000 prigionieri, lasciando un’impronta profonda nella memoria collettiva di Italia e Slovenia 🇮🇹🇸🇮.
📌Evento SOLD OUT!
Il piano B è coperta da pic nic, tablet e ci godiamo qualche altro suo intervento su Kobarid 😁
N.B. nel caso in cui non dovessimo riuscire a partecipare all'evento, l'avventura si svolgerà comunque.
🎟️ Durante la giornata visiteremo anche il Museo di Kobarid, una tappa imperdibile per chi vuole comprendere davvero la complessità del fronte dell’Isonzo.
Attraverso reperti autentici, testimonianze e installazioni coinvolgenti, il museo racconta le storie di soldati provenienti da tutta Europa 🌍.
🎖️ Focus speciale sulla Dodicesima Battaglia dell’Isonzo, anche nota come la “Ritirata di Caporetto”.
🕰️ Aperto tutti i giorni – biglietto d’ingresso: 8€.
🥾 A seguire, ci metteremo in cammino lungo la Kobarid Historical Trail: un sentiero panoramico di 9 km (361 m di dislivello positivo), che ci porterà attraverso trincee, fortificazioni e postazioni strategiche costruite a difesa del fiume Isonzo 🌲⚔️.
Un viaggio emozionante tra natura e memoria storica.
⛱️ Domenica 28 settembre, cambio di ritmo: sarà il momento di ricaricarsi, divertirsi e respirare a pieni polmoni.
💧 Esploreremo il fiume Soca (Isonzo, fiume Sacro alla Patria) in SUP 🏄♂️, pagaiando tra acque turchesi, canyon spettacolari e angoli nascosti da scoprire.
☀️ Non mancheranno momenti di relax su una delle tante spiaggette lungo il fiume e tuffi rigeneranti in uno degli scenari più spettacolari della Slovenia.
A fine giornata eventuale aperitivo o cena 🍻🍽️
Viste le tante cose da fare e vedere, evitando le cose toccata e fuga, per risparmiare un po' di tempo il pranzo si sabato e domenica saranno fatti al sacco. La colazione di domenica sarà fatta in bar o struttura.
🎒 Due giorni per toccare con mano la storia, respirare la natura e condividere emozioni autentiche.
Costo: 10€ comprende organizzazione delle 2 giornate.
Costi trasporto, parcheggi da dividere tra i partecipanti.
Pernottamento da decidere. Eventuale alloggio/camere da dividere( ad oggi 7/07 gli alloggi per 4-5 persone in appartamento costano 150-200 euro).
Io probabilmente dormirò in tenda ⛺.
Avventura pensata per 2 giorni, ma volendo anche di più.
Eventuali info in privato. 👤
Non amo i gruppi troppo numerosi. Preferisco le esperienze intime e autentiche, dove ognuno ha spazio per raccontarsi, ascoltare e connettersi davvero.
Credo nel valore del tempo condiviso con cura, dove ogni chiacchiera conta, ogni risata si ricorda, e ogni passo lascia un’impronta — non solo sul percorso, ma anche nel cuore.
Se anche tu ami le esperienze vere, fatte di piccole cose e grandi emozioni… allora sei nel posto giusto. 💫
🌄 Un weekend tra storia e natura a Kobarid – 27 e 28 settembre 🇸🇮
Preparatevi a vivere un viaggio immersivo dove la grande storia del Novecento incontra la forza e la bellezza della natura alpina.
📅 Sabato 27 settembre, ci ritroveremo a Villesse(Go), nel parcheggio dell'Ikea alle 8:00-9:00 per poi spostarci a Kobarid (Caporetto), luogo simbolico della Prima Guerra Mondiale, per un evento davvero speciale: il celebre prof. Alessandro Barbero 🎙️ ci guiderà in una straordinaria ricostruzione dal vivo della Battaglia di Caporetto (1917).
Una disfatta che provocò oltre 12.000 morti, 30.000 feriti e 300.000 prigionieri, lasciando un’impronta profonda nella memoria collettiva di Italia e Slovenia 🇮🇹🇸🇮.
📌Evento SOLD OUT!
Il piano B è coperta da pic nic, tablet e ci godiamo qualche altro suo intervento su Kobarid 😁
N.B. nel caso in cui non dovessimo riuscire a partecipare all'evento, l'avventura si svolgerà comunque.
🎟️ Durante la giornata visiteremo anche il Museo di Kobarid, una tappa imperdibile per chi vuole comprendere davvero la complessità del fronte dell’Isonzo.
Attraverso reperti autentici, testimonianze e installazioni coinvolgenti, il museo racconta le storie di soldati provenienti da tutta Europa 🌍.
🎖️ Focus speciale sulla Dodicesima Battaglia dell’Isonzo, anche nota come la “Ritirata di Caporetto”.
🕰️ Aperto tutti i giorni – biglietto d’ingresso: 8€.
🥾 A seguire, ci metteremo in cammino lungo la Kobarid Historical Trail: un sentiero panoramico di 9 km (361 m di dislivello positivo), che ci porterà attraverso trincee, fortificazioni e postazioni strategiche costruite a difesa del fiume Isonzo 🌲⚔️.
Un viaggio emozionante tra natura e memoria storica.
⛱️ Domenica 28 settembre, cambio di ritmo: sarà il momento di ricaricarsi, divertirsi e respirare a pieni polmoni.
💧 Esploreremo il fiume Soca (Isonzo, fiume Sacro alla Patria) in SUP 🏄♂️, pagaiando tra acque turchesi, canyon spettacolari e angoli nascosti da scoprire.
☀️ Non mancheranno momenti di relax su una delle tante spiaggette lungo il fiume e tuffi rigeneranti in uno degli scenari più spettacolari della Slovenia.
A fine giornata eventuale aperitivo o cena 🍻🍽️
Viste le tante cose da fare e vedere, evitando le cose toccata e fuga, per risparmiare un po' di tempo il pranzo si sabato e domenica saranno fatti al sacco. La colazione di domenica sarà fatta in bar o struttura.
🎒 Due giorni per toccare con mano la storia, respirare la natura e condividere emozioni autentiche.
Costo: 10€ comprende organizzazione delle 2 giornate.
Costi trasporto, parcheggi da dividere tra i partecipanti.
Pernottamento da decidere. Eventuale alloggio/camere da dividere( ad oggi 7/07 gli alloggi per 4-5 persone in appartamento costano 150-200 euro).
Io probabilmente dormirò in tenda ⛺.
Avventura pensata per 2 giorni, ma volendo anche di più.
Eventuali info in privato. 👤
Dove andremo?
Kobarid, Slovenia
Altre Avventure che potrebbero interessarti