🤟 117
con
Min 25 anni 🎂 Max 45 anni
3 posti disponibili
Cosa faremo?
Un'avventura epica ti aspetta nel cuore delle Dolomiti!
Conquisteremo Cima della Vezzana (quasi 3200m), la vetta più alta delle Pale di San Martino, attraverso l'imponente Ferrata Bolver-Lugli e il Passo del Travignolo da dove vedremo l'omonimo ghiacciaio. Passeremo per il rifugio Rosetta per poi scendere.
Partenza da San Martino di Castrozza (funivia Colverde) per un giro di circa 11,5 km con 1450 metri di dislivello. Il percorso è molto impegnativo e richiede passo sicuro, ottimo allenamento ed esperienza su vie ferrate. Panorami mozzafiato e la storia delle Dolomiti ripagheranno ogni sforzo!
Equipaggiamento obbligatorio: Set da ferrata completo (casco, imbrago, dissipatore), scarponi da trekking da alta montagna, guanti da ferrata, zaino con acqua e snack.
Tutti i dettagli sul percorso, orari, info tecniche e attrezzatura nel gruppo WhatsApp dedicato!
Preparati a toccare il cielo!
Conquisteremo Cima della Vezzana (quasi 3200m), la vetta più alta delle Pale di San Martino, attraverso l'imponente Ferrata Bolver-Lugli e il Passo del Travignolo da dove vedremo l'omonimo ghiacciaio. Passeremo per il rifugio Rosetta per poi scendere.
Partenza da San Martino di Castrozza (funivia Colverde) per un giro di circa 11,5 km con 1450 metri di dislivello. Il percorso è molto impegnativo e richiede passo sicuro, ottimo allenamento ed esperienza su vie ferrate. Panorami mozzafiato e la storia delle Dolomiti ripagheranno ogni sforzo!
Equipaggiamento obbligatorio: Set da ferrata completo (casco, imbrago, dissipatore), scarponi da trekking da alta montagna, guanti da ferrata, zaino con acqua e snack.
Tutti i dettagli sul percorso, orari, info tecniche e attrezzatura nel gruppo WhatsApp dedicato!
Preparati a toccare il cielo!
Dove andremo?
Ski Area Colverde - Funivia Rosetta, Via Passo Rolle, San Martino di Castrozza, TN, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti