🤟 109
con
Min 20 anni 🎂 Max 50 anni
13 posti disponibili
Cosa faremo?
Partiamo dalla Malga Bordolona di Sotto, dove lasciamo l'auto nel comodo parcheggio. Siamo a circa 1800 metri e l'aria è già frizzante. Imbocchiamo il sentiero 136, che inizia dolcemente tra boschi e pascoli, salendo senza strappi verso la Malga Bordolona di Sopra (2084 m). Dopo una breve pausa alla malga, riprendiamo il cammino: il sentiero si fa più ripido mentre affrontiamo i prati alpini che ci portano al Passo Alpaner (2424 m).
Dal passo ammiriamo il panorama vastissimo sulle Maddalene e, con passo leggero, scendiamo lungo il sentiero 12 verso il Lago Trenta. Quando arriviamo, il lago ci accoglie in uno scenario spettacolare: le acque limpide riflettono le cime ancora spruzzate di neve. È il posto perfetto per fermarci, riposarci e magari pranzare al sacco.
Ripartiamo seguendo sempre il sentiero 12, salendo leggermente fino al Giogo di Val Clapa (2296 m). Da qui, la vista si apre di nuovo su nuove vallate, e sentiamo che l'anello sta per chiudersi. Prendiamo il sentiero 112 e iniziamo una discesa morbida, che tra boschi e radure ci riporta lentamente alla Malga Bordolona di Sotto, chiudendo il nostro splendido giro
Riassunto tecnico del nostro anello:
- Durata: circa 4 ore
- Dislivello: circa 740 metri
- Distanza: circa 10,8 km
- Difficoltà : media (adatta se siamo un po' allenati)
- Punti notevoli: Passo Alpaner, Lago Trenta, Giogo di Val Clapa.
Dal passo ammiriamo il panorama vastissimo sulle Maddalene e, con passo leggero, scendiamo lungo il sentiero 12 verso il Lago Trenta. Quando arriviamo, il lago ci accoglie in uno scenario spettacolare: le acque limpide riflettono le cime ancora spruzzate di neve. È il posto perfetto per fermarci, riposarci e magari pranzare al sacco.
Ripartiamo seguendo sempre il sentiero 12, salendo leggermente fino al Giogo di Val Clapa (2296 m). Da qui, la vista si apre di nuovo su nuove vallate, e sentiamo che l'anello sta per chiudersi. Prendiamo il sentiero 112 e iniziamo una discesa morbida, che tra boschi e radure ci riporta lentamente alla Malga Bordolona di Sotto, chiudendo il nostro splendido giro
Riassunto tecnico del nostro anello:
- Durata: circa 4 ore
- Dislivello: circa 740 metri
- Distanza: circa 10,8 km
- Difficoltà : media (adatta se siamo un po' allenati)
- Punti notevoli: Passo Alpaner, Lago Trenta, Giogo di Val Clapa.
Dove andremo?
Malga Bordolona, Boredolona, TN, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti