🤟 73
Michele
#hiking
#photography
#trekking
#foliage
#nostress
Il 27 ottobre 2024 🔒
🇮🇹 Abruzzo, Italia
APRI IN APP
con
Min 18 anni 🎂 Max 99 anni
17 posti disponibili
Cosa faremo?
Ciao zonzers! Con altri amici stiamo organizzando un anello in abruzzo ai piedi del monte Amaro, vicino Pacentro (AQ).
Percorso non troppo impegnativo 9km x 600m di dislivello
Partenza in tarda mattinata da definire
Pranzo al sacco
Sorrisi in abbondanza
Per altre info ci vediamo in chat
Qui la traccia per maggiori info:
https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/anello-delle-fonti-fonte-romana-42849757?utm_medium=app&utm_campaign=share&utm_source=9648915
Incollo una descrizione rubata barbaramente dal web:
Una panoramica escursione alla scoperta dello stupendo anfiteatro glaciale di Fondo Maiella, ai piedi del Monte Amaro, la cima più alta del massiccio della Maiella.
Un percorso ad anello che ci porta a scoprire le fonti che arricchiscono questa parte del massiccio, ma anche le antiche tradizioni pastorali testimoniate da muretti e capanne di pietra a secco.
Fresca faggeta, corsi d’acqua, vivaci cascatelle e verde infinito caratterizzano questa escursione che poi, nella parte più alta del'Anfiteatro di Fondo Maiella si sviluppa su tratti di brecciaio.
Qui la Maiella, montagna madre, si manifesta in tutta la sua grandiosa bellezza mentre il nostro sguardo spazia tra valli e montagne maestose e qualche solitario camoscio appenninico pascola alla ricerca di erbe appetitose.
Percorso non troppo impegnativo 9km x 600m di dislivello
Partenza in tarda mattinata da definire
Pranzo al sacco
Sorrisi in abbondanza
Per altre info ci vediamo in chat
Qui la traccia per maggiori info:
https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/anello-delle-fonti-fonte-romana-42849757?utm_medium=app&utm_campaign=share&utm_source=9648915
Incollo una descrizione rubata barbaramente dal web:
Una panoramica escursione alla scoperta dello stupendo anfiteatro glaciale di Fondo Maiella, ai piedi del Monte Amaro, la cima più alta del massiccio della Maiella.
Un percorso ad anello che ci porta a scoprire le fonti che arricchiscono questa parte del massiccio, ma anche le antiche tradizioni pastorali testimoniate da muretti e capanne di pietra a secco.
Fresca faggeta, corsi d’acqua, vivaci cascatelle e verde infinito caratterizzano questa escursione che poi, nella parte più alta del'Anfiteatro di Fondo Maiella si sviluppa su tratti di brecciaio.
Qui la Maiella, montagna madre, si manifesta in tutta la sua grandiosa bellezza mentre il nostro sguardo spazia tra valli e montagne maestose e qualche solitario camoscio appenninico pascola alla ricerca di erbe appetitose.
Dove andremo?
Pacentro, AQ, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti